La bellezza della matematica nel design

2024-11-29

Geometrico

Con i numeri ci sono punti geometrici; con i punti ci sono linee e piani e tre dimensioni. Le cose intorno a noi si sviluppano ed evolvono nello spazio con logica matematica.

La matematica è uno strumento inestimabile per la progettazione e la composizione da migliaia di anni. È sia una risorsa intellettuale per la progettazione sia un mezzo per ridurre la sperimentazione ed eliminare gli errori tecnici.

Il design consente di rappresentare algoritmi e leggi nello spazio in modo più tangibile. Se la logica digitale rigorosa è una specie di razionalismo, allora il design che può essere visualizzato e sentito può essere considerato una specie di romanticismo.

geometric
Line


Dalle magnifiche architetture, all'arte selvaggia, agli spazi commerciali ricchi di esperienze, fino alla più piccola parte della nostra vita quotidiana: se li osserviamo attentamente, tutti contengono ingegnosità matematica.

Gli architetti bizantini combinarono con eleganza concetti geometrici quali quadrati, cerchi, cubi ed emisferi arcuati, come fecero nella Basilica di Santa Sofia a Istanbul...

La disposizione e la posizione dell'antico teatro di Epizavros, con la sua precisione geometrica, sono state appositamente calcolate per migliorare efficacemente gli effetti sonori e massimizzare il campo visivo del pubblico.

Linea

La linea è un segno di continuità e un linguaggio di design comune. Che si tratti di linee rette parallele o incrociate, o di curve morbide e fluide, crea un'estetica complessiva per il mondo esterno.

Per la Sydney Opera House, considerata uno degli edifici più grandiosi del XX secolo, l'uso delle curve da parte di Jørn Utzon per creare le linee morbide e ondulate della partitura musicale dell'Opera House fu un progetto tematico che fece risaltare il progetto rispetto ai molti altri progetti in cantiere in quel periodo.

Gli edifici in stile Hui dell'architettura cinese sono un altro tipo di bellezza. Hanno una forma quadrata, con linee rette ordinate per rappresentare la grandiosità dell'edificio in modo conciso e potente, con aria e forza, anche questo un caso classico nel design.

Symmetry
geometric

Simmetria

La simmetria consente a un design di essere armonioso, stabile e riecheggiante. Le relazioni simmetriche tra display, pattern o toni in uno spazio possono portare equilibrio a un design.

Sin dal Rinascimento, molti edifici e spazi sono stati progettati per formare una simmetria squisita. La Basilica di San Pietro, in quanto edificio simmetrico classico, consente di sperimentare il senso di ordine che detiene oltre al suo splendore.

La Città Proibita, gioiello della cultura cinese, adotta la disposizione simmetrica dell'asse centrale: gli edifici sull'asse centrale sono alti e magnifici, mentre gli edifici su entrambi i lati dell'asse sono relativamente bassi e semplici, il che conferisce alle persone un senso di solennità.

Line
Symmetry


Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)