Controintuitivo, sconvolge l'esperienza sensoriale tradizionale
Nel settore della vendita al dettaglio, il futuro concetto di scenografia spesso porta con sé una percezione estetica "controintuitiva".
Questa percezione è diversa rispetto al passato e al presente, ma sconvolgendo l'esperienza sensoriale tradizionale e stimolando l'immaginazione, i consumatori vengono trasportati in scenari mai visti prima.
Nel concetto di spazio commerciale del futuro, il vecchio ordine e le vecchie leggi vengono sfidati e la forma dello spazio diventa complessa.


Ad esempio, vengono creati oggetti irregolari, le forme geometriche tradizionali vengono spezzate e riorganizzate, oppure vengono utilizzati elementi surreali. Dinamismo, piegature, superfici curve, plasticità e incertezza emergono per formare un nuovo ordine spaziale.
In poche parole, dietro la percezione estetica "controintuitiva" c'è un'esplorazione dell'ignoto, che non si limita al vecchio ordine e alle vecchie leggi, ma collega il presente e il futuro con l'immaginazione.
Oltre l'immaginazione, attivando nuove esperienze
La visione del futuro delle persone è astratta, ma sono presenti anche caratteristiche figurative comuni, come l'estetica meccanica, le texture metalliche e l'interazione digitale.
Oggetti o elementi specifici fungono da "portali" per guidare le persone attraverso la transizione dal mondo materiale convenzionale al mondo futuro, attivando nuove esperienze che vanno oltre l'immaginazione.
Lo spazio commerciale di HAUS SHANGHAI, con le sue installazioni d'avanguardia distribuite in tutto lo spazio, è fortemente fantascientifico e sperimentale e offre allo spettatore un impatto visivo senza precedenti, come se fosse entrato in una versione reale di "Westworld".


Il forte contrasto tra le installazioni meccaniche futuristiche, le opere d'arte multimediali e i cavalli naturali nello stesso spazio crea in definitiva un ambiente surreale per i consumatori.
Di conseguenza, le fantastiche installazioni di macchinari creano visivamente una scena da film di fantascienza, ricca di fantascienza e novità, realizzando così un'esperienza di acquisto completa e una connessione emotiva coinvolgente.
Secondo Yirui, i dispositivi meccanici, la consistenza del metallo, le immagini digitali e altri oggetti ed elementi figurativi, il concetto astratto del futuro, in una scena reale che gli utenti possono percepire.


Il futuro è fatto di innumerevoli forchette.
Il futuro è una miriade di percorsi divergenti, pieni di incognite e incertezze che esistono solo nell'immaginazione delle persone.
La sintesi delle caratteristiche figurative non è che un ritratto marginale del futuro spazio concettuale, ma non esiste una risposta definitiva su come si evolverà il futuro; può essere solo delineato attraverso la fervida immaginazione dei designer.
È proprio a causa di questa incertezza che il futuro concetto di spazio commerciale continua a evolversi, arricchendosi sia nei contenuti che nella forma e presentando diversi stili espressivi.


Nella Penpo Tavern, l'interno è dominato da un'ampia area blu oceano, completata da colori freddi come il nero e il grigio, come se si entrasse in un mondo futuristico ultraterreno.
Il design del portabottiglie meccanico in metallo non è studiato solo per soddisfare la funzionalità, ma anche per ampliare il suo ruolo di abbellimento artistico, che fa emergere l'atmosfera fantascientifica della scena spaziale nel modo più squisito.
Con lo sviluppo della tecnologia digitale, il commercio al dettaglio senza personale sembra gradualmente diventare una realtà. La presentazione del futuro concetto di commercio al dettaglio non risiede nella visione, ma nella forma.