Aumenta il livello del tuo negozio e fai sì che i clienti restino più a lungo

2025-08-20

Composizione della gerarchia spaziale

Come uno dei termini di design più comuni, la creazione di un senso di gerarchia è indispensabile dalla pittura e fotografia bidimensionali alla progettazione spaziale tridimensionale.

In sostanza, il contrasto tra luce e oscurità nella pittura, tra primo piano e sfondo nella fotografia, il processo di rilievo nella scultura e la gerarchia dei colori nello spazio, in realtà, puntano tutti allo stesso concetto: dare forma a un senso di gerarchia.

Il senso di gerarchia nello spazio si riflette principalmente nella relazione gerarchica, che produce ricchezza visiva attraverso la combinazione e il cambiamento di elementi a diversi livelli.



spatial hierarchy

Dopotutto, quando gli elementi nello spazio sono uguali o simili, la relazione gerarchica non è facile da riflettere, quindi è necessario creare elementi differenziati per interrompere questo fenomeno.

Esistono numerose categorie di elementi gerarchici, come l'esposizione, il colore, il materiale, la luce e le decorazioni, ecc., che possono costituire una gerarchia e, secondo diverse regole di disposizione, produrre alla fine livelli diversi.

Attraverso la divisione dei diversi strati, la spaziatura del rapporto tra la parte anteriore e posteriore e la regolazione del colore chiaro e scuro, in modo che l'utente al centro possa percepire un cambiamento più ricco, piuttosto che una sorta di vuoto che a prima vista può essere visto fino in fondo.

Creazione di spaziatura tra gli elementi


C'è una frase in "Tongue Tips of China" che dice che è difficile presentare un singolo sapore da solo e che il modo migliore per far sì che i cinque sapori esistano è armonizzarli ed equilibrarli.


sense of hierarchy
spatial hierarchy


Lo stesso vale per il design degli spazi commerciali, dove vengono utilizzati diversi "sapori" per arricchire e armonizzare lo spazio.

Gli strati dello spazio commerciale sono costituiti da diversi elementi, come dimensioni, scarsità, lunghezza, luce e oscurità, ecc., che conferiscono allo spazio un senso di gerarchia, come fronte e retro, alto e basso, profondità e così via.

Ad esempio, scegliendo combinazioni di colori con forti contrasti tra caldo e freddo per formare una divisione gerarchica di blocchi di colore; creando strati di luce e ombra attraverso la progettazione dell'illuminazione per creare contrasti tra realtà e vuoto nello spazio; e utilizzando materiali con diverse texture (ad esempio legno, metallo o pietra) per creare diverse percezioni di texture.

In sostanza, tutte queste creazioni differenziate riducono la distanza tra i diversi livelli, generando una sorta di intervallo tra le sequenze anteriore e posteriore, arricchendo così la sensazione complessiva dello spazio.

La piccola area del negozio è distribuita in modo compatto con una varietà di materiali diversi, come acrilico con motivo ghiaccio, cemento artistico, pannelli in legno colorato, acciaio inossidabile a specchio, ecc. Il contrasto e la fusione tra questi materiali creano un ricco senso di gerarchia.

Gerarchia delle sequenze


Il senso di gerarchia nello spazio non consiste nel fatto che tutti gli elementi vengano proiettati nel cervello, ma nel fatto che emergono uno alla volta, strato dopo strato, e vengono presentati in modo sequenziale e progressivo.



sense of hierarchy
spatial hierarchy


Ad esempio, nella progettazione della linea mobile, la strategia di offset del percorso viene utilizzata per compensare uno o più percorsi lungo la linea attiva attraverso l'intervallo di schermi e pareti.

Oppure l'uso di ombreggiature su piccola scala per creare un senso di profondità al percorso, generando così un'esperienza di camminata ricca di cambiamenti emozionali.

Un altro metodo è la sovrapposizione visiva, che crea un cambiamento di livello molto forte dislocando e sovrapponendo aree diverse l'una sull'altra.



sense of hierarchy
spatial hierarchy


In parole povere, si tratta di due spazi adiacenti, non utilizzando pareti solide completamente isolate, ma creando consapevolmente un collegamento tra loro, in modo che questi due spazi si compenetrino, rafforzando così il senso di gerarchia spaziale.

Questo spazio offline del marchio ha sapientemente creato un numero variabile di fori quadrati e rotondi nella struttura interna, che da un lato possono aumentare la ricchezza dello spazio e dall'altro creare la relazione tra "interno" ed "esterno", nonché il sottile paesaggio di permeabilità.

Attraverso queste aperture, si può percepire il cambiamento di luce e ombra, e il piacere dell'esplorazione. È come una cornice per lo spazio e una cornice per gli occhi, che aggiunge infinite possibilità di immaginazione e ricchi strati spaziali allo spazio.




Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)